Basta con le seccature!
NEBULIZZATORE ULTRASUONI
Cod prodotto HS5001
Diventata una moda fare uso di macchinari che effettuano un aerosol secco tritando finemente cloruro di sodio.
Ma le vie respiratorie hanno realmente bisogno di questa reazione chimica?
Come e’ ben noto una problematica principale, soprattutto nei bambini e anziani , e’ la secchezze delle vie respiratore. E’ importante mantenere la mucosa nasale idratata proteggere
il naso da irritazioni e quindi regolarizzare le secrezioni senza seccare la mucosa. Questo apparecchio permette di creare un ambiente suggestivo ed emozionale nel massimo rispetto delle normative in vigore

· Intensifica il trattamento nella stanza di sale creando un clima di
benessere emozionale e ideale per la persona.
· Ideali saune e bagno turchi per aromaterapia e haloterapia.
· Ideale per grotte di sale già esistenti per differenziare il trattamento
· Ideale per strutture private che vogliono usufruire del beneficio del sale
· Ideali per ambienti dove si crede necessario realizzare un effetto fumo a freddo.
· Dotato di un microcontrollore programmabile.
Il primo nebulizzatore a ultrasuoni certificato e conforme alle normative italiane ed europee e
con MICROCONTROLLORE per personalizzazione e comando tramite computer remoto.
Parametri personalizzati pre impostati.
Sistema di auto pulizia ogni fermo prolungato e sistema di regolazione a seconda dell’uso.
Capace di nebulizzare a umido una soluzione bilanciata di acqua salina arricchita di tutti gli oligoelementi o tramite un sistema brevettato himalayan’ salt non necessita la preparazione di una soluzione idrosalina permettendo sempre una ionizzazione dell’ambiente e un aroma “brezza di sale himalaya”

Risulta conformi alle seguenti direttive:
· 2006/95/ CEE “Direttiva Bassa Tensione” del Consiglio 27
Dicembre 2006
· 89/336 CEE “Compatibilità Elettromagnetica EMC” modificata da:
- Direttiva 91/263/CEE del Consiglio del 29 aprile 1991
- Direttiva 92/31/CEE del Consiglio del 28 aprile 1992
- Direttiva 93/68/CEE del Consiglio del 22 luglio 1993
- Direttiva 04/108/CEE del Consiglio del 15 dicembre 2004
· CEI EN 60 335-1 Norme sicurezza apparecchi elettrici
· CEI EN 60335-2-98 Norme prescrizione particolare per umidificatori
· CEI EN 60 335-2-88 Norme particolari per umidificatori
VISITA IL SITO UFFICIALE http://WWW.SALEHIMALAYA.IT